Asia Argento che bacia Fabrizio Corona, la Isoardi ch lascia Salvini, Iannone lascia Belen, la quale passando da un letto all’altro sta già con un giocatore di basket, senza dire del prurito del Gf vip. Non c’è giornale, e non parlo solo di quelli specializzati in gossip, che non riporti storie simili. Ma perché gli italiani amano il pettegolezzo? Molto probabilmente l'arte del gossip è insita nel DNA del popolo italiano, caldo e passionale per sua natura. E' innegabile che il pubblico femminile adori il gossip che interessa il mondo dei VIP, quindi le notizie di tradimenti, le nascite di nuove love story e le vere o sospette gravidanze delle donne di spettacolo. Il gossip acquista in questo caso una vena speciale, rilassante all'ennesima potenza e in grado di far rasserenare la mente e di concentrare il pensiero su eventi che interessano le persone più in vista del paese. Ma il gossip è allettante dal punto di vista femminile perché permette di vedere quali sono i trend, gli abiti, i trucchi, il buon stile e l'eccesso, sfoggiati nelle occasioni mondane e in privato. Per questo motivo, il migliore gossip sa raccontare cosa succede agli eventi pubblici e anche scovare notizie e curiosità che stanno 'dietro le quinte'. I paparazzi sono quindi pronti ad immortalare nuove storie d'amore, veri o presunti flirt che interessano le coppie del momento e che vengono velocemente riportati nei siti di gossip più interessanti e aggiornati. E gli uomini? Anche gli uomini adorano il gossip, ma l'inclinazione è un po' diversa rispetto a quella femminile. I maschi adorano infatti le foto piccanti dei VIP, i calendari che mostrano le bellezze mozzafiato nazionali ed estere e sono quindi più concentrati sull'aspetto estetico piuttosto che sul pettegolezzo più puro. Natura umana? Molto probabilmente sì, anche perché ogni uomo sembra avere dei VIP di riferimento che segue con fedeltà e con interesse, per conoscere le sue avventure pubbliche e private e anche per rifarsi gli occhi con le foto hot più piccanti e coinvolgenti.
Il gossip che sa unire notizie vere con foto interessanti, affrontare argomenti diversi e concentrarsi sugli episodi del momento, che chiedono di essere veloci e rinnovate giorno dopo giorno, sembra essere l’argomentazione più importante e centrale di molti italiani: Questo perché ? Perché si è abbassato il livello culturale? Quale fuga dalla realtà? Non so dare una risposta e non voglio neppure giudicare. Solo è una situazione che mi preoccupa, in quanto questo mondo illustrato, che sa di pettegolezzo morboso e che illude le persone di entrare nella vita altrui sta rubando a molti la vita reale portandoli ad agire più di pancia che di testa e cuore. E le conseguenze le vediamo tutti i giorni. Italiani sempre più disinteressati alla politica, fatta più di parole e che spinge sempre più verso una paura percepita che diventa reale nel sentire di molti. Un’economia che sta sgretolandosi, giorno dopo giorno, sotto i nostri piedi. Una violenza verbale dietro l’anonimato di un computer. La mancanza di rispetto verso le figure come gli insegnati, le forze dell’ordine e gli stessi genitori. La mancanza di approfondimento e della conoscenza della verità delle notizie: quante fake news vengono viste come vere e condivise!... Una situazione che ci sta portando verso il baratro. Che ci sta rubando la vita, facendoci vivere la vita di altri che non sarà mai la nostra.
“Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Quindi vivi come credi, fai quello che ti dice il cuore: la vita è un opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi , balla, ama e vivi intensamente ogni momento della tua vita, prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi” (Charlie Chaplin)