Il Comune di Rieti Centro d’Italia sarà presente a Sanremo dal 7 all’11 Febbraio 2023 in occasione del Festival, a fianco dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada per un progetto, “Vittime Zero nelle città entro il 2030”, che prevede, oltre all’impegno sui territori, azioni mirate al coinvolgimento consapevole dell’opinione pubblica in un comune impegno teso a contrastare la quotidiana strage che insanguina le nostre strade e le nostre coscienze.
Fermare la strage stradale è un dovere di tutti, istituzioni e cittadini insieme per la vita.
Sarà presente a Sanremo il prof. Fulvio Iampieri, referente del progetto “Onderod - Basta Vittime della strada” e responsabile nazionale per la comunicazione di eventi dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada, e con lui Diego Crescenzi, già Campione d’Italia e d’Europa di Bike Trial, Testimonial Nazionale, che si esibirà in Flash Mob in luoghi simbolo di Sanremo.
Nell’occasione Rieti, a Sanremo in prima linea in un progetto ormai storico dell’Amministrazione Comunale, condiviso nella circostanza da Enti, Forze dell’Ordine delegate alla tutela della vita sulla strada, Associazioni e dal mondo della scuola, rappresenterà tutte le città italiane impegnate nel comune obiettivo di azzerare le vittime della strada entro il 2030.
Sarà inoltre realizzato a Rieti, di ritorno dalla “Missione Sanremo”, un incontro di coordinamento nazionale delle Associazioni a diverso titolo impegnate nella prevenzione degli incidenti e nella promozione della sicurezza stradale presso il Teatro Flavio Vespasiano, in presenza di Referenti Istituzionali, Rappresentanti delle Forze dell’Ordine delegate alla tutela della vita sulle strade, docenti e studenti delle scuole del territorio e di quanti, a diverso titolo, in prima linea impegnati su tale obiettivo,
Sarà nella circostanza proiettato il film “ONDEROD”, girato a Rieti, teso a sensibilizzare l’opinione pubblica sul gravissimo problema degli incidenti stradali che causano ogni anno nel mondo più di un milione di vittime.