Si terrà tra Rieti e Terni, in un’ottica di collaborazione e di sinergia tra le due città, la prima edizione del FESTIVAL ART FOR EARTH, AFE FESTIVAL, realizzata da JOBEL con il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con partner territoriali e nazionali.
L'idea del Festival nasce come risposta ad un bisogno di rafforzare l’informazione, la sensibilizzazione e l’impegno all’azione sui temi della sostenibilità ambientale, e si svolgerà per due fine settimana di novembre, nelle città di Terni e Rieti, collegate simbolicamente dall’elemento dell’acqua.
Il fiume Velino si getta nel Nera generando la Cascata delle Marmore, ed è proprio la località di Marmore, con il suo Museo Hydra, il luogo scelto per la conferenza stampa, come collegamento simbolico e geografico tra i due territori.
Il primo fine settimana del Festival, da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023, si svolgerà a Terni, città che unisce storia e contemporaneità, arte, natura e sacralità, con i suoi insediamenti preistorici, le acciaierie di epoca moderna e la tradizione spirituale. Scenari accompagnati dalla bellezza naturale della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco.
Il secondo settimana del Festival, da venerdì 24 a domenica 26 novembre 2023, si svolgerà nella città di Rieti: centro geografico d'Italia, capoluogo ricco di architetture di pregio e impregnato di storia francescana, è immerso in un territorio dominato da paesaggi incontaminati e Riserve Naturali, con rare testimonianze di epoca romana e medievale.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il Festival intende invitare gli spettatori a riflettere sul concetto di azione local e impatto global e viceversa. Le conferenze, gli spettacoli, le attività e le performance sono tutte legate da questo concetto a doppia direzione: dal locale al globale e dal globale al locale. Un altro filo tematico è quello della valorizzazione degli artisti locali, dai più giovani ai più affermati. Il programma prevede conferenze di approfondimento sui temi legati alla sostenibilità ambientale, spettacoli teatrali che portano a riflettere sul tema, performance dislocate nel centro delle due città per risaltare la bellezza del paesaggio architettonico e l’orginale format di JOBEL “SmarTalk”, che fonde contenuti scientifici ed elementi artistici per informare e sensibilizzare.
Questa prima edizione del Festival Art for Earth, farà nascere anche un portale web, il portale AFE. La piattaforma Art for Earth sarà infatti uno spazio digitale attivo tutto l'anno, dedicato alla raccolta e fruizione di esperienze, processi, azioni nell’ambito della comunicazione della cultura della sostenibilità, con particolare attenzione alle esperienze artistiche divulgative sui temi della sostenibilità. Una community attiva di artisti e creativi di differenti discipline (teatro, danza, musica, arti visive, audiovisivo, arti digitali design, grafici) provenienti dall'Europa, che possano scambiarsi esperienze, competenze, servizi e trovare un punto di riferimento digitale a livello europeo. La piattaforma sarà anche un database a fruizione di enti pubblici, istituti scolastici, Università e imprese, per la ricerca di professionalità creative esperte nella comunicazione della sostenibilità attraverso i linguaggi artistici, incentivando così lo scambio di buone pratiche in tema di comunicazione della sostenibilità a livello europeo.