Settembre 2023

SISMA

TERREMOTO: FEDERCONTRIBUENTI, SETTE ANNI DI 'FERMO IMMAGINE'

sisma

 ''A sette anni dal sisma di Amatrice, Accumoli ed Arquata siamo ancora ad un fermo immagine. Se è vero che molto è stato fatto come dice il Commissario Castelli e che ad Amatrice sono state ricostruite alcune palazzine nuove, in cemento, è anche vero che servizi essenziali come l'Ospedale, che doveva essere pronto da almeno un anno, ancora è in fase di costruzione o l'istituto alberghiero dove i lavori devono ancora iniziare. Quello che è stato fatto a L'Aquila dopo il sisma del 2009, non è stato fatto per il sisma del 2016. La nostra comunque rimane una critica costruttiva''. E' quanto si legge in una nota  di Federcontribuenti. ''Per Amatrice e le sue frazioni - continua Federcontribuenti - la Regione Lazio la scorsa legislatura con il Presidente della Commissione Ricostruzione Sergio Pirozzi aveva fatto provvedimenti importanti, come la stessa 'Legge Pirozzi' e con l'attuale legislatura, sia con la commissione competente che con l'assessorato,  sta portando avanti iniziative legislative e normative per dare un supporto come regione al Commissario per la Ricostruzione. Ma ciò non basta: Amatrice è ancora un surreale spiazzo enorme tutto da ricostruire in particolare la ricostruzione pubblica: il centro storico è solo una mesta spianata, presidiata dal moncone della torre cittadina. Inoltre - conclude l'associazione dei consumatori - c'è il problema della viabilità con la Salaria in perenne manutenzione e rifacimento, un cantiere infinito, una strada vitale ma sempre problematica che ha inciso non poco sul ripristino di quei territori''

condividi su: