Iera sera intorno alle 22,30 è giunta una segnalazione in redazione dell'avvistamento di un fenomeno particolare nel cielo reatino "Ho visto chiaramente una fiammata provenire da terra verso il cielo (potrebbe essere anche il contrario però) - ci aveva scritto Piero - e poi subito dopo una forte bagliore che ha rischiarato il cielo in quell'area. Non ho sentito tuoni e/o esplosioni. Non so darvi altre info, è stato un attimo e poi tutto è tornato normale. La fiammata ad occhio poteva essere alta anche 100 mt. Di più non so dirvi, mi trovavo in una posizione sicuramente favorevole, sapete se qualcun altro ha visto lo stesso fenomeno?" Al momento nessun altro sembrava riportare questo episodio nella nostra zona, singolare però che nello stesso istante dalla Sardegna provenissero centinaia di segnalazioni su uno strano avvistamento: "tutti a guardare all’insù, nella notte post Ferragosto, e a chiedersi di cosa si trattasse perché non poteva essere un’allucinazione" intitolano oggi alcuni giornali. "Palla luminosa attraversa il cielo della Sardegna: "È stato impressionante" Secondo Manuel Floris, astronomo del Planetario de L'Unione Sarda "viaggiava a velocità altissima, si parla di centinaia di chilometri orari, e doveva essere composto da ferro, che a contatto con l'atmosfera è bruciato velocemente, dando origine al bagliore che ha praticamente illuminato il cielo a giorno". Uno spettacolo insolito, che non è sfuggito a chi in quel momento aveva lo sguardo rivolto al cielo.“
Rispetto ai filmati visionati oggi, Piero puntualizza "A Rieti è stato diverso, prima della luce bianca intensa si è vista una fiammata color arancio rosso fuoco. Piccola"
dal TG Cagliari online il filmato girato durante una festa all'aperto da un lettorehttps://www.facebook.com/watch/?v=2401148006831234
.