Novembre 2023

EVENTI E MANIFESTAZIONI

'RUMBA' L'ASINO E IL BUE DEL PRESEPE DI FRANCESCO IN SCENA A GRECCIO CON ASCANIO CELESTINI

ottavo centenario presepe e regola

“RUMBA - L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato” andrà in scena sabato 4 novembre alle 19.00 e domenica 5 novembre alle 15.30, presso il Centro della Comunità a Limiti di Greccio, in anteprima nazionale in una particolare versione di studio. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione inviando una mail a info@greccio-2023.com 

Lo spettacolo di Ascanio Celestini, con la musica di Gianluca Casadei, è prodotto da Fabbrica, Fondazione Musica Per Roma, Teatro Carcano e commissionato dal Comitato Nazionale Greccio 2023 in occasione dell'ottavo centenario del presepe di Francesco a Greccio, 1223 – 2023.

Suono Andrea Pesce Luci Filip Marocchi

Organizzazione Sara Severoni Distribuzione Mismaonda

“Un messaggio di pace universale”
“È stata una grande emozione, oltre che una bellissima esperienza, aver partecipato insieme a tanti cittadini di Greccio alla realizzazione di “Rumba - L’asino e il bue del Presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, l’opera che Ascanio Celestini ha realizzato, per conto del Comitato Nazionale Greccio 2023, proprio sulla base della grande intuizione che il santo di Assisi ebbe qui a Greccio” - dichiara Emiliano Fabi, sindaco di Greccio. “Un’opera importante, perché ripercorre e cerca di tradurre in chiave moderna il profondo messaggio lanciato da Francesco a Greccio, nella notte di Natale del 1223, quando realizzò proprio qui la prima rappresentazione del presepe della storia. Un messaggio di pace universale che oggi più che mai è necessario rilanciare con sempre maggiore convinzione e forza. Sono, anzi siamo, insieme a tutta la comunità grecciana, estremamente felici e curiosi, di assistere a questa anteprima - che precede gli spettacoli di Roma e Milano - proprio qui a Greccio, dove tutto questo ebbe luogo 800 anni fa”.

“Quante stelle stanno in cielo? Così tante che non si possono contare.
Quante stelle stanno in cielo? Comincia a contarle. Una, due, tre. Arrivi a cento, centocinquanta.
Poi perdi il conto. Non si possono contare perché sono tante e stanno tutte sparpagliate". 

In scena c’è Ascanio che racconta e Gianluca che suona. Rumba è la terza parte di una trilogia composta anche da Laika (2015) e Pueblo (2017). I due personaggi sono gli stessi in tutti e tre gli spettacoli, vivono in un condominio di qualche periferia e si raccontano quello che gli succede. Nella povera gente del loro quartiere riconoscono facce e destini analoghi a quelli degli ultimi che Francesco ha incontrato otto secoli fa.

Giobbe, magazziniere analfabeta che ha organizzato il magazzino senza nemmeno una parola scritta.

Joseph che è partito dal suo paese in Africa, ha attraversato il deserto, è stato schiavo in Libia e poi naufrago nel mare. Forse si è salvato, ma in Italia è finito in carcere. Appena uscito è stato un facchino, ma adesso è un barbone.

Lo zingaro che ha cominciato a fumare a otto anni e sta ancora lì che fuma, accanto alla fontanella, davanti al bar.

 


-  sabato 4 novembre | ore 19.00

-  domenica 5 novembre | alle 15.30

-  Centro della Comunità a Limiti di Greccio

-  ingresso libero fino ad esaurimento posti

-  È consigliata la prenotazione inviando una mail a info@greccio-2023.com

condividi su: