Affluenza deludente al momento nei seggi aperti fino alle 23 e domani lunedì 13 febbraio 2023, dalle ore 7 alle ore 15, per le elezioni regionali. Alle ore 12 in tutta la regione aveva votato appena il 7,48% degli aventi diritto, contro il 17,38 del 2018. Nel Lazio sono in totale 5.306 le sezioni suddivise in 378 comuni. Si vota su 5 circoscrizioni che corrispondono alle cinque province. In provincia l'affluenza è stata del 7,63% sempre bassa rispetto al dato precedente del 17.09%.
Il cittadino potrà assegnare la propria preferenza tramite una croce: votando soltanto il candidato presidente (il voto non si estende alle liste collegate);
votando la lista (il voto si estende anche al candidato presidente); votando per una lista e per un candidato presidente collegato alla lista stessa; votando per una lista e per un candidato presidente non collegato alla lista (il voto disgiunto). Concorrono alla carica di Presidente: Sonia Pecorilli per il PCI, Francesco Rocca per la coalizione di centrodestra, Rosa Rinaldi per Unione Popolare, Donatella Bianchi per M5S e Polo Progressista, Alessio D’Amato per la coalizione di centrosinistra.
Per quanto riguardo il candidato consigliere, gli abitanti del Lazio dovranno esprimere la propria preferenza per uno o due rappresentanti scrivendo nelle righe apposite il nome e il cognome del candidato/i consigliere/i regionali compresi nella lista stessa. In caso di doppia preferenza, l’elettore dovrà rispettare la quota di genere e quindi votare un candidato di genere maschile e un candidato di genere femminile della stessa lista. Se verranno votate due donne o due uomini la seconda preferenza sarà automaticamente annullata.