Mercoledì 3 aprile alle ore 11 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti si terrà una conferenza stampa riguardante l’Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (APEA) che è stata recentemente validata dalla Regione Lazio risultando prima, per punteggio, nell’ambito regionale. Alla conferenza stampa parteciperanno il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, il Vicesindaco e assessore alle attività produttive, Daniele Sinibaldi, il Presidente del Comitato di coordinamento, Vincenzo Regnini, e i referenti degli altri partner, pubblici e privati, che compongono il Comitato (V Comunità Montana, Consorzio per lo sviluppo industriale, CNR, AeA, Rielco srl, Sema srl, Verdepiana, Reset srl).
Cosa sono le APEA?
Le imprese generano inevitabilmente impatti sull'ambiente: consumano energia, acqua, materie prime, modificano il paesaggio, generano traffico, rifiuti, rumore, emissioni in acqua e in atmosfera. Gestire al meglio questi impatti è una necessità ecologica, economica e sociale. La qualifica di Apea è volta a valorizzare un risultato complessivo d'area, al di là di quello aziendale. L'obiettivo strategico a cui tendere è la chiusura dei cicli produttivi nelle diverse componenti ambientali. Attraverso la qualifica Apea si vogliono minimizzare gli impatti sull'ambiente naturale, ma anche sugli operatori e i residenti, attraverso la garanzia della salubrità e la sicurezza dei luoghi di lavoro (per esempio una buona illuminazione naturale, buone condizioni di aerazione, controllo dei livelli di rumore presenti negli ambienti, ecc.).
Inoltre nelle Apea sono presenti servizi di qualità per le imprese e gli addetti
Le Apea, rappresentano per le imprese un'opportunità d'insediamento di eccellenza in quanto offrono economie di scala, infrastrutture e servizi comuni, una gestione ambientale condivisa e partecipata, una riduzione dei costi per l'approvvigionamento idrico ed energetico.