Maggio 2022

ELEZIONI

PRESENTATA LA LISTA 'SìAMO RIETI' CHE SOSTIENE SIMONE PETRANGELI

elezioni

Nel tardo pomeriggio di domenica 8 maggio, presso il comitato di Simone Petrangeli, è stata presentata la lista SìAmo Rieti,  formazione esplicitamente schierata nella difesa dei diritti e di chi non ha voce. Sono intervenuti come ospiti Fabrizio Marrazzo e Daniele Nardi, seguiti dall’intervento del candidato sindaco Simone Petrangeli, che si è detto soddisfatto dell’accordo raggiunto con la lista SìAmo Rieti, e con tutte le persone che la compongono, a cominciare da Valeria Patacchiola, che ha organizzato la scaletta degli interventi, ai capilista Domenico Di Cesare e Sandra Zingaretti, che non hanno nascosto la propria soddisfazione per la nutrita e attenta partecipazione di cittadine e cittadini. Dei candidati della lista sono poi intervenuti anche Bruno Perotti, Manuela Fusacchia, Marianna Cipitelli, Mauro Scopel, Faizan Raheem, Doralice Renzi, Osvaldo Patacchiola ed Egisto Fiori. Durante l'iniziativa, nei vari interventi sono stati resi noti alcuni dei punti del programma, nato da una nuova idea di città, finalmente in grado di rispondere alle reali esigenze della comunità, ma anche capace di mettersi all’altezza delle sfide del prossimo futuro; si è iniziato dai diritti civili,  con la proposta di uno sportello d'ascolto e di un monumento ai Triangoli rosa, per poi soffermarsi in modo particolare su abilismo, laicità, ambiente, scuola, università, animali, e sanità. Una lista SìAmo Rieti di 32 persone, ben 20 donne e 12 uomini, con un unico l’obiettivo dichiarato di volere una città accogliente, inclusiva, interculturale, laica e che promuova i diritti, dove ci siano spazi sicuri per bambini e bambine, dove le persone LGBT+, le minoranze, i disabili, le persone con fragilità e gli anziani possano trovare luoghi dove socializzare. Nella lista, cosa mai accaduta nella storia della nostra città, oltre a molte persone eterosessuali, si sono dichiarati gay, lesbiche, bisessuali, trans e non binarie, immigrati di prima e seconda generazione, insomma una lista che rappresenta la società inclusiva descritta nel programma.

10_5_22

condividi su: