In occasione della Giornata Mondiale per la donazione del midollo osseo, che si celebra il 16 settembre 2023 in tutto il mondo, il Ministero della Salute, il Centro Nazionale Trapianti (CNT), il Centro Nazionale Sangue, il Registro IBMDR, il Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo (GITMO) e le associazioni di volontariato Admo, Adoces e Adisco sono lieti di presentare la Settimana "Match it now".
"Match it now" è un'iniziativa straordinaria che mira a sensibilizzare e coinvolgere il pubblico sull'importanza della donazione del midollo osseo. Questa settimana speciale è supportata dalla Rai per la Sostenibilità ESG, e si svolgerà dal 16 settembre in poi.
La donazione del midollo osseo rappresenta un atto di generosità straordinario che può salvare vite umane. Diventare un donatore è più semplice di quanto si possa pensare e richiede solo tre requisiti fondamentali: avere un'età compresa tra i 18 e i 35 anni, godere di buona salute generale e avere un peso corporeo superiore a 50 chilogrammi.
Per iscriversi al Registro IBMDR, basta compilare un modulo online sul sito del registro stesso o delle associazioni ADMO e ADOCES. Una volta completato questo passaggio, il centro donatori più vicino vi contatterà per condurre ulteriori test, tra cui un tampone salivare o un prelievo di sangue, al fine di ottenere il "codice immunogenetico" di ciascun potenziale donatore.
Durante la Settimana "Match it now," sarà possibile iscriversi al Registro IBMDR anche in occasione degli eventi organizzati dalle associazioni di settore nelle principali piazze italiane, grazie all'instancabile lavoro dei migliaia di volontari e del personale del Servizio Sanitario Nazionale.
A partire dal 16 settembre, verrà lanciata una campagna informativa e di sensibilizzazione rivolta principalmente ai giovani attraverso i canali social degli enti promotori, con particolare riferimento al Centro Nazionale Trapianti. L'hashtag della campagna (#nonceDUEsenzaTE) mette in evidenza l'unicità di ciascuno di noi, sottolineando che ognuno può essere il "match" giusto per chi attende un donatore volontario compatibile.
A Rieti, dall'19 al 24 settembre, presso Piazza San Rufo e all'interno della Chiesa di San Rufo, dalle ore 17:30 alle ore 22:00, sarà possibile partecipare a eventi aperti a tutti. Il motto di questo straordinario incontro sarà "Non c'è Due senza Te," sottolineando l'importanza di ogni individuo nel processo di donazione del midollo osseo.
Unisciti a noi in questa straordinaria iniziativa per fare la differenza nella vita di chi ha bisogno. Diventare un donatore è un gesto di amore e solidarietà che può cambiare il corso di una vita.
Per ulteriori informazioni e per iscriverti come donatore, visita il sito web del Registro IBMDR o delle associazioni ADMO, ADOCES e FRATES DONATORI DI SANGUE.