Il Coro parrocchiale della Basilica di Sant’Agostino è nato nel 2016, su iniziativa del parroco, don Marco Tarquini, del maestro Emanuele Ciogli e di un gruppo di parrocchiani, desiderosi di mettere il loro amore per la musica e per il canto al servizio delle funzioni liturgiche e della comunità.
È intitolato all’indimenticato insegnante e preside Giuseppe Rosati, figura amatissima ed esemplare nella vita privata e nella sfera pubblica, personaggio di raffinata cultura e straordinaria umanità, appassionato cultore della musica, e della musica sacra in particolare.
Il repertorio del coro si è ampliato nel corso del tempo, affiancando ai canti per le varie solennità dell’anno liturgico anche composizioni polifoniche classiche e moderne, di genere sacro e profano, e canti tradizionali e natalizi di vari paesi; tra le altre opere, figurano composizioni del Cinquecento e del periodo del Barocco, nell’intento di coltivare e diffondere la conoscenza di grandi autori, tra cui il reatino Giuseppe Ottavio Pitoni.
Giovedì 29 settembre si esibirà con 'Leggera ma non leggerissima' nella Collegiata di San Michele Arcangelo a Contigliano a partire dalle ore 18.30.
IL PROGRAMMA MUSICALE
1 - Can’t help falling in love
2 - Over the rainbow
3 - Because
4 - Imagine
5 - Ose shalom
6 - An irish blessing
7 - Amazing grace
8 - Halleluja
9 - Stand by me