Maggio 2020

LIBRI

L'AVV. GIANLUCA LUDOVICI FIRMA UN LAVORO DEDICATO AI RAPPORTI DI LOCAZIONE IN TEMPO DI COVID-19

amministrazione

"La pandemia in atto ha posto delle emergenze non solo di natura sanitaria, ma anche di ordine economico e finanziario, imponendo la necessità di trovare rimedi concreti sull'uno e sull'altro fronte. Alle problematiche riguardanti i rapporti di locazione (sopratutto quelle ad uso commerciale, ma non solo) cerca di dare risposta l'ultimo libro dell'Avvocato reatino Gianluca Ludovici, Specializzato in professioni legali e Dottore di ricerca in materia processuale civile, che ha esaminato le (scarne) disposizioni della attuale legislazione di emergenza e gli istituti tradizionali del diritto sostanziale e processuale civile italiano, al fine di trovare soluzioni che, salvaguardando la sussistenza dei contratti di locazione, consentano alle parti di soddisfare (magari con reciproche concessioni) i rispettivi interessi economici, in un'ottica di più ampia tutela del micro e del macro mercato interno. L’opera edita da Diritto Avanzato in formato ebook ed in formato cartaceo, arricchita da formule e modelli e con prefazione del noto notaio genovese Francesco Felis, è quindi interamente dedicata alle soluzioni negoziali e processuali connesse alle nuove problematiche sorte, nella materia delle locazioni, in seguito alla emergenza Coronavirus, ricercate alla luce della disciplina codicistica ed extracodicistica-speciale, con particolare riferimento alle recenti disposizioni normative introdotte dalla legislazione emergenziale del 2020 (Decreto Cura Italia, etc.). A differenza di altri lavori sul tema, l'Avv. Gianluca Ludovici ha cercato di trovare risposte anche esaminando potenziali scenari conflittuali tra locatore e conduttore, risolvibili attraverso i consueti rimedi di cosiddetta a.d.r. (alternative dispute resolution) ovvero attraverso istituti del processo civile, entrambi cari all'autore per la sua formazione accademica". 

condividi su: