Si è svolto questa mattina l'incontro presso la sala consiliare della Provincia di Rieti con il Ministro per le disabilità, dott.sa Alessandra Locatelli, con le associazioni del territorio, il Presidente della Provincia e i candidati della Lega alle Regionali "Conto di tornare in questa città per visitare direttamente i progetti d'inclusività, anche lavorativa, che mi avete citato - ha dichiarato il Ministro - la prospettiva rispetto al tema della disabilità sta cambiando: le leggi fino a 30 anni fa ci dicevano di trovare uno 'spazio' per chi era in difficoltà, oggi sappiamo che tutti noi abbiamo dei talenti, delle capacità che possono essere messe a disposizione del Paese. Per migliorare la qualità di vita due sono i temi fondanti, da voi anche sollecitati, la dimensione abitativa e quella del lavoro, come sancito dalla Costituzione. Presto partiranno due tavoli, uno sulla riforma del 'dopo di noi' (il cui nome verrà cambiato pensando anche al 'durante') e uno sulla riforma della legge 68, trovando nuovi strumenti per valorizzare questi percorsi d'inclusione nelle aziende senza farle sentire 'forzate'. L'inclusione lavorativa sottende anche la parte della formazione" ha aggiunto. E' stato poi affrontato il tema della sanità, che permetta la cura e l'accoglienza avanzata nei percorsi anche socio-sanitari, per il bene di tutti gli assistiti. Presenti molte associazioni che operano nel campo della disabilità, anche sportive "Dobbiamo adeguare gli impianti, considerando i grandi risultati conseguiti nella pratica sportiva".
10_02_23
ph M. D'Alessandro