Presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, è stata presentata la giunta-ombra che avrà il compito di monitorare il lavoro svolto da quella nominata, guidata dal sindaco Daniele Sinibaldi. L'idea, sull'esempio del sistema politico britannico, vede un gruppo di lavoro nato dall’aggregazione tra “Centro democratico” e il gruppo consiliare “Patto popolare” ed è stata lanciata dall'unico eletto dalla lista civica “Si può!” e secondo più votato in assoluto nella coalizione uscita sconfitta dalle urne, Alessio Angelucci, che ha proceduto alla presentazione degli assessori:
Carla Felli - Cultura, Istruzione, Università e politiche di contrasto alla dispersione scolastica
Raffaella Cuomo - Tutela del mondo animale, rapporti con associazionismo animalista, pari opportunità, tutela delle donne in fragilità sociale
Riccardo Di Genova - Sviluppo delle potenzialità turistiche e rapporti con il comitato gemellaggi
Maria Rita Fieramonti - Politiche per la Famiglia, rapporti con il volontariato
Andrea Francescone - Agrigoltura, imprenditoria giovanile, ambiente
Valeria Lalli - Politiche Giovanili, tutela delle periferie
Francesca Kati Leonardi - Progettualità PNRR, progettualità sul recupero ex aree industriali, Monitoraggio del Bilancio comunale
Gabriella Salzano - Rapporti con l'ATER e con i comitati di Quartiere
Moira Spadoni - Urbanistica e Lavori Pubblici
Francesco Saverio Pasquetti - Portavoce addetto stampa
Alessio Angelucci - Moderatore del tavolo di Giunta, con deleghe all'edilizia scolastica, servizi sociali, decoro urbano, frazioni e rapporti con le minoranze linguistiche e religiose (interim sport).
Per quanto riguarda l'assessore-ombra allo Sport, il gruppo ha rivolto a sorpresa proprio a Roberto Donati l'invito ad entrare a far parte della giunta, valutando come positivo il lavoro svolto nella precedente consiliatura e giudicando come ingiusta la sua esclusione. Si attende la risposta dell'interessato.
L’iniziativa della giunta-ombra nasce come occasione di dialogo sia con le componenti dell’opposizione che della maggioranza. "Vogliamo essere un pungolo costruttivo, chiederemo anche un incontro mensile per fare il punto sull’azione amministrativa. Fa tutto parte di un percorso di ricostruzione composto da persone che non se la sono data a gambe dopo la sconfitta, ma che hanno fatto analisi critica e hanno scelto di mettersi a disposizione della città. A chi ha commentato con ironia questa nostra iniziativa, evidenziamo il serio impegno con cui ognuno di noi si accingerà a ricoprire i vari ruoli, non un gioco ma l'assunzione di una responsabilità precisa facendoci interpreti delle esigenze che i cittadini vorranno sottoporci, avendo come obiettivo il bene comune."
ph M.D'Alessandro