Gennaio 2021

EMERGENZA ESONDAZIONI

CONTIGLIANO: LANCIA "SITUAZIONI A RISCHIO SOTTO MONITORAGGIO. ATTENDIAMO"

provincia
"E' attesa nel nostro territorio l'onda di piena del Fiume Turano, determinata dalla maggior apertura delle paratìe della Diga.
La piena del Turano investirà il Fiume Velino a partire dalla confluenza col Turano, a valle di Terria; e l'intero sistema dei corsi d'acqua minori. C'è  da attendersi, come mi hanno comunicato,  un rialzo all'incirca di 1 metro e 30 tra un'ora circa.
Le situazioni più a rischio sono già oggetto di specifico monitoraggio e allerta da parte di Comune e Protezione Civile comunale, ieri sera coadiuvati anche dai Vigili del Fuoco.
Si invita comunque tutti alla massima cautela, a tutela di persone animali cose.
Avviso appena giunto dalla Prefettura: non avvicinarsi alle balaustre-parapetti di affaccio, in particolare dei ponti sul Fiume Velino, per pericolo di onde di piena che possano superarle.
Per il nostro Comune la misura riguarda essenzialmente il ponte di Terria sulla SP Reopasto, oltreché il ponte sulla SR Rieti-Terni presso Reopasto.
La misura stessa deve essere adottata in eventuali altre situazioni di pericolo simili, ove sussistenti lungo il corso del Velino.
Non è escluso che le autorità competenti dispongano poi la chiusura completa dei ponti sul Velino e sul Turano." dichiara il sindaco di Contigliano Paolo Lancia.
Nessuno sa prevedere con sicurezza in che modo e come l'onda di piena arriverà sul territorio, è sicuro che la forte portata di rilascio della diga continuativamente (75.5 mc/s) avrà ripercussioni nelle prossime ore sui canali e sui fiumi, in alcuni casi già carichi. Nota positiva la mancanza di pioggia attuale. 
26_01_21 08:00
condividi su: