a cura di Rino PANETTI

Marzo 2018

SCARABOCCHI

CO-CREARE

Una cosa che la scuola dovrebbe insegnare ai nostri figli

istruzione

Il bambino al banco. Solo ad ascoltare le spiegazioni. Solo con il suo compito da consegnare.
Il bambino a casa, solo col suo libro o col PC e la ricerca da fare. Il bambino alla cattedra. Solo a rispondere alle domande dell’insegnante. E cercare di prendere un voto decente...magari anche migliore di quello di....
Il bambino solo. E la competizione individuale.
In un mondo sempre più interconnesso, la scuola resta un luogo di isolamento personale.
Quando quel bambino crescerà avrà disimparato a collaborare, a co-creare. Un’attività invece naturale in età pre-scolare.
La scuola dovrebbe insegnare ai giovani a co-creare: ascoltare insieme, vedere insieme, riflettere insieme, generare insieme, provare insieme, fallire insieme, avere successo insieme.
Per far questo non sono sufficienti progetti speciali una tantum proposti da qualche insegnante volenteroso.

CO-creare è una disciplina da sviluppare nel quotidiano e sapere come farlo. Per co-creare occorre sospendere il giudizio, incoraggiare idee folli (non importa se perdenti o impossibili), costruire sulle idee degli altri, restare focalizzati sul tema (e farlo insieme), saper sviluppare efficacemente le conversazioni, essere visuali.
Sono queste le qualità per co-creare. Sono queste le qualità che la società attuale e futura richiedono.
E’ questo ciò che la scuola dovrebbe insegnare.

condividi su: