"A(acqua) P(prossimo) S(salasso), forse intendeva questo chi ha scelto l’acronimo della società gestore del servizio idrico nell’ATO 3, Rieti. In piena emergenza da Coronavirus, si aggiunge un’ulteriore preoccupazione per i reatini - lo dichiara in una nota il Segretario della Cisal Rieti - un nuovo salasso sulla bolletta dell’acqua, una stangata vera e propria quella che i cittadini si stanno vedendo recapitare in questi giorni sulla bolletta di Acqua Pubblica Sabina ... ma tranquilli è solo il primo step di rincari sulla bolletta.
"Dire lo avevamo detto appare oggi più che mai stucchevole - commenta con ironia Palmerini - Si tratta infatti dell'adeguamento dei corrispettivi dei servizi idrici in applicazione al piano tariffario approvato dalla decisione n. 25 del 23/10/2018 dalla conferenza dei Sindaci, assente il Comune di Rieti - primo conguaglio relativo ad un semestre dell'anno 2019 - che segna un aumento pari al 25,7%.
Incassato il colpo, prosegue il Segretario, dobbiamo però prepararci al prossimo conguaglio per l'ulteriore semestre 2019 oltre all'intero 2018 che segnerà un’ulteriore + 15 %.
Lasciando agli appassionati i calcoli matematici -aggiunge Palmerini - in attesa delle sterili giustificazioni che ci daranno da bere i Sindaci Illuminati che cotanto riescono a produrre, sdrammatizzerei, citando un aforisma dell'matissimo Totò: "è sempre la somma che fa il totale" grazie continuate così.
Immaginiamo che le bollette consegnate oggi e ieri agli utenti, siano state inviate al massimo sette, otto giorni fa, in piena emergenza coronavirus e per questo si omettono di proposito le considerazioni, ma chiediamo ai vertici di Acqua Pubblica Sabina di sospendere le scadenze delle fatture, lo stesso invito facciamo a Sindaci dei Comuni."

acqua