Settembre 2023

PROVINCIA

CENTENARIO DELLA DERIVAZIONE DEL FIUME FARFA: UN CONVEGNO A COLLELUNGO

acqua, convegni

In occasione del Centenario della derivazione del fiume Farfa (1923 - 2023) si terrà a Collelungo Sabino, piazzetta delle Casacce, il 16 settembre alle ore 9.30 un convegno sul Bilancio dell'impatto della modernità nell'Alta Valle del Farfa e sui Diritti delle comunità come base di un nuovo rapporto sostenibile con il fiume. L'iniziativa è realizzata Dal Comune di Casaprota, di Fara Sabina,  in collaborazione con i Comuni dell'alta Valle del Farfa e la Riserva Naturale Regionale Tevere-Farfa.

Il programma prevede:

ore 9,30 Apertura del convegno, Saluti istituzionali
Introduzione del Presidente del Dominio Collettivo di Collelungo, Dott. Mario Mazzatosta.
Rievocazione storica dell'evento.
Relatore Dott. Roberto Marinelli
ore 10,00 Le grandi opere idroelettriche sul fiume Farfa: un' analisi ex post costi/benefici per le comunità della sua valle.
Relatore Dott. Daniele Rinaldi

ore 10.30 Diritti di uso civico sui corpi idrici quale bene collettivo della comunità.
Relatore Avv. Roberto Renzi

ore 11,15 Le sorprendenti risorse delle acque del Farfa e la necessità di cercare un nuovo rapporto sostenibile con le comunità locali
.Prof. Maria Gemma Grillotti
Presidente Gruppo di Ricerca Interuniversitario GECOAGRI-LANDITALY
ore 12.00 Il Contratto di fiume, aree protette e rete Natura 2000 sul Farfa
Relatore Stefano Fassone
ore 12.30 Conclusioni.

condividi su: