di Sergio Grillo- Fabio Desantis è il nuovo presidente degli Arieti. Ad eleggerlo è stata l’assemblea dei soci che ha preso atto delle dimissioni di Dino Giovannelli mentre ha respinto quelle presentate da Domenico Ubertini ed Eufridio Tondinelli. Inoltre come nuovi soci, sono stati scelti dall’assemblea Rossella Martellucci e Sandro Rinaldi “Veniamo da due anni di sofferenza causa Covid - precisa Desantis - il nostro merito é di aver riunito le forze della provincia accordandoci con il Frasso Rugby. Ora dobbiamo crescere nel settore giovanile creando un futuro e nuove prospettive”. L’assemblea ha anche segnato la fine delle divisioni interne, grazie anche all’opera mediatrice del presidente del Comitato regionale, Maurizio Amedei. Contemporaneamente Massimo Pica torna ad allenare il quindici reatino. Finita la franchigia con il Terni Rugby, Rieti recupera nome e squadra iscrivendosi al campionato di serie C che, iniziato il 9 ottobre 2022 si concluderà il 29 giugno 2023. “Ci sono due aspetti da sottolineare - precisa Pica - Il primo è lo spirito di gruppo che ci anima, il secondo è l’inserimento in prima squadra di alcuni elementi della giovanile. Penso sia prematuro parlare oggi di risultati ed obiettivi - prosegue - dobbiamo creare una mentalità vincente, lavorare sulla crescita tecnica e predicare tanta umiltà”. Ufficializzato, intanto, il regolamento del campionato di serie C. Ad una prima fase su base regionale che è partita il 9 ottobre per concludersi il 13 novembre, seguirà l’ammissione di 64 squadre alla fase Interregionale composta da 8 gironi con 8 componenti ciascuno. Le vincenti di ciascun girone verranno promosse in serie B. Particolarmente difficile il gruppo D del campionato regionale di cui fa parte Rieti. Avversari dei reatini saranno la Primavera Rugby Roma, il Rugby per Roma 2017 e la Arnold Rugby Roma.
(da Format sett-ott 2022)