E' morto ieri Gustavo Scipioni uno dei personaggi più importanti di Farfa, avendo scritto la storia dell'artigianato tessile. Scipioni gestiva la più antica azienda di tessitura a telaio storica della Provincia nota in molte parti del mondo. Titolare del laboratorio tessile "Farfa Tesse", nato nel 1937 grazie all’iniziativa della mamma Teodolinda, è riuscito negli anni a portare le sue creazioni, tovaglie, tendaggi, lenzuola, asciugami e tessili di ogni genere con filati italiani lavorati agli antichi telai, ovunque, anche all'estero. Ora la sua esperienza artigianale, la maestria con la quale incantava i turisti di passaggio nel piccolo borgo, sono nelle mani di sua figlia, Elisabetta. A lei il compito arduo di tramandare l'arte di famiglia che ha permesso ai tessuti pregiati di giungere nelle dimore più famose. Attorno a lei e alla sua famiglia si sono stretti in molti, nel ricordo di un uomo dal cuore grande - come sottolinea il suo amico Renato Brandi - che aveva ben saputo farsi apprezzare e non solo professionalmente.
01_03_22