a cura di Giulia Santarelli

Dicembre 2020

IN PUNTA DI DITA

AD OGNI STAGIONE IL SUO COLORE

bellezza

(di Giulia Santarelli) Carissime/i, questo articolo di Format è dedicato ad un tema piacevole, che permetterà di svagarsi e fantasticare! Parleremo infatti delle novità più in voga nel periodo invernale e natalizio in tema di Manicure e Nail Art.

Sappiamo che ogni stagione ha la sua tendenza, e il mondo delle unghie non fa eccezione poiché esso, per pubblicizzare e lanciare una particolare nuance, o un particolare decoro, segue di pari passo il mondo della moda e dell’abbigliamento. In molti casi, infatti, la scelta del colore da indossare sulle proprie unghie dipende dalle colorazioni dei capi d’abbigliamento in armadio.

Esistono delle combinazioni di colore le quali, essendo “neutre”, si adattano ad ogni outfit, anche il più elegante: ad esempio il rosa (nelle sue tonalità più chiare, lattiginose o trasparenti), il color latte ed il nero. Le Nail Art “universali”, ovvero i decori perfetti per ogni periodo dell’anno, sono senza dubbio French e Babyboomer (entrambe su base di colore rosa: la prima consiste nella definizione di una lunetta bianca in punta, la seconda in una sfumatura graduata di bianco).

La tendenza autunno/inverno 2020 prevede tutte le colorazioni tipiche degli elementi di stagione tra cui marrone scuro, nocciola, fango e tortora; rosso in tutta la sua magnifica scala (dal laccato al rouge-noir); prugna e vinaccia; tonalità di verde (dal petrolio al mimetico); colori particolari come cannella, zenzero, senape e caramello; blu profondo e carta da zucchero. Tutti questi colori possono essere scelti in versione lucida, in versione opaca oppure perlata, per conferire maggiore eleganza e luce alle mani.

Quali sono i decori più richiesti del momento? Lo stile animalier (leopardato, giaguarato, zebrato); l’effetto marmo; l’applicazione di foil dorato; tutte le sfumature realizzate con glitter di tonalità fredde (argento, blu, nero) o calde (rame, bronzo, oro rosa, oro classico); stile puntinato con i colori della stagione; effetto specchio, effetto zucchero ed effetto olografico, tramite l’applicazione di apposite polveri; micropittura di vario genere; smalti ad effetto magnetico, grazie all’ausilio di un’apposita calamita.

Per ciò che riguarda il Natale, via libera al rosso, al blu, al verde e al bianco in tutte le versioni (lucido, opaco, perlato, glitterato), in combinazione tra loro o decorati con i motivi natalizi ricorrenti quali l’albero di Natale e tutti i relativi addobbi; paesaggi innevati, cristallo e pupazzo di neve, renna di Babbo Natale, personaggi di cartoni animati, motivi di ispirazione invernale. E’ possibile rivolgersi alla propria Onicotecnica per valutare insieme la combinazione più soddisfacente in vista delle festività.

condividi su: