Questa mattina in sala consiliare è stato presentato il progetto per le donne operate e guarite dal tumore al seno " Movimento è benessere" promosso dall'ALCLI Donna insieme alla ASL di Rieti.
Presenti gli assessori comunali Letizia Rosati e Giovanna Palomba, il direttore generale f.f. della Asl, Anna Petti, il direttore sanitario Assunta de Luca, la Presidente dell’ALCLI Santina Proietti , la responsabile del gruppo di prevenzione ALCLI DONNA, Marisa Sciarrini, la referente del progetto per la ASL, la Dott.ssa Roberta Pace, oncologa del San Camillo de Lellis e tutti gli operatori sportivi delle varie associazioni che gratuitamente hanno messo a disposizione: tempo, mezzi e risorse per il progetto, unico nella provincia che diventa un apripista per lo sport come medicina.
Hanno partecipato Maurizio De Marco per la ginnastica dolce presso il Campo Scuola Guidobaldi, Stefano Pecci responsabile di More Sport ASD che ha proposto il Mamanet, sport che viene da Israele, il gioco del Cachibol che fonde la pallavolo e palla rilanciata con regole semplici, riservato alle mamme e alle donne di ogni età, in sala anche i tecnici che insegneranno la disciplina.
Non erano presenti alla conferenza stampa ma aderenti al progetto: Fabrizio responsabile del Campo Base Alfa sul Tevere a Poggio Mirteto che ha proposto il dragon boat (canoa a 20 posti), Gabriele Baiocchi dell’associazione Terminillo Trekking 360° che proporrà alle donne operate passeggiate in montagna e nordic walking. Anche Rita Fagiani, guida turistica, ha dato la propria disponibilità per gruppi di Trekking urbano.
“Il Ministero della Salute ha recentemente portato avanti delle linee di indirizzo sull’attività fisica in riferimento anche a situazioni patologiche, in particolare al carcinoma della mammella – ha spiegato la dottoressa Roberta Pace - E’ noto che il movimento riduce il rischio di recidive, l’insorgenza del tumore e il rischio di mortalità, ma soprattutto riduce gli effetti collaterali legati ai trattamenti oncologici. Correlato a stili di vita sani, modula il sistema immunitario, riduce la massa grassa, potenzia quella muscolare, migliora la capacità cardiovascolare e respiratoria. Ad oggi hanno aderito circa 70 donne a cui offriremo un accesso rapido per ottenere i certificati medici previsti”
Un'alleanza tra associazioni, istituzioni e volontari come segnale estremamente positivo per celebrare degnamente l'8 marzo, accompagnato dal finale 'dolce' offerto dalle sorelle Renzi con la famosa mimosa di Adelmo.
08_03_23