Seconda Prova Maturità 2025: studenti a confronto con matematica, greco e lingue

18/06/2025 | Notizie in evidenza, Scuola e università

maturità2

La seconda prova dell’Esame di Maturità 2025 è il secondo scritto che gli studenti italiani affronteranno nella giornata di domani.  Serve a valutare le competenze acquisite nelle materie caratterizzanti il percorso di studi “di accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo culturale e professionale della studentessa o dello studente dello specifico indirizzo”. Le tracce sono ministeriali e differenti per ogni indirizzo. Di seguito, un riepilogo delle prove previste per ciascun indirizzo.

– Classico: Lingua e Cultura latina
– Scientifico: Matematica
– Linguistico: Lingua e cultura straniera 1
– Scienze umane: Scienze umane
– Musicale: Teoria, analisi e composizioni
– Coreutico: Tecniche della danza
– Costruzioni ambiente e territorio: Geopedologia, Economia ed Estimo
– Relazioni internazionali per il marketing: Lingua inglese
– Grafica e comunicazione: Progettazione multimediale
– Turistico: Lingua inglese
– Servizi commerciali: Tecniche professionali dei servizi commerciali
– Servizi socio sanitari: Igiene e cultura medico-sanitaria
– Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera: Scienze e cultura dell’alimentazione
– Accoglienza turistica, seconda prova: Diritto tecn. ammin.ve della struttura ricettiva
– Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale: Economia agraria e dello sviluppo territoriale

Format Rieti Maggio-Giugno 2025

Categorie

Archivio