Il Premio Fabrizio De André, torna in Tour Nazionale con il progetto-format “E ti piace lasciarti ascoltare”, dedicato alla ricerca e all’incontro di nuovi talenti.
Dopo il successo e la grande partecipazione del primo appuntamento in Calabria, sabato 14 giugno alle ore 21.00, per la data della regione Lazio il Premio farà tappa a Montenero Sabino nella Piazza del Municipio (a ingresso gratuito) con una commissione artistica di qualità formata da Luisa Melis (Direttrice artistica del Premio), Teresa De Sio, Teresa Mariano, Marco Graziosi e Elvisa Rossetti. Gli artisti che saliranno sul palco sono: Federico Baldi, Cecilia Baliva, Chiarablue, Stefano Fiori, Angela Davis Loconte, Simone Sartini, Carlo Valente. L’artista selezionato accederà direttamente alle semifinali nazionali.
Il format prevede la partecipazione di promotori e produttori culturali partner del Premio, operanti in Centri Culturali di Produzione e Formazione, Teatri e Live Club, Festival e Rassegne Musicali che organizzano concerti nelle diverse regioni italiane per incontrare e ascoltare talenti del territorio.
In questa seconda edizione del progetto, ogni promotore territoriale di riferimento, potrà selezionare fino a 10 artisti, da sottoporre, attraverso un evento live aperto al pubblico, alla direzione artistica del Premio supportata da una Commissione Artistica di qualità composta da: Luisa Melis (Direttrice artistica del Premio), Mauro Ermanno Giovanardi, Cristina Donà, Pino Marino, Ginevra Di Marco, Teresa De Sio (cantautori), Massimo Poggini, Marinella Venegoni, Paola Gallo, Pietro D’Ottavio (giornalisti e critici musicali), Luca Zannotti, Alessandro Ceccarelli, Franco Zanetti (manager e produttori culturali), Teresa Mariano (ideatrice per Borghi Artistici di “E ti piace lasciarti ascoltare”).
Nel rispetto degli Artisti e della Mission del Premio, non si emetteranno giudizi o voti di classificazione.
Il Premio si propone di ascoltare giovani talenti, incontrandoli nei veri vivai della buona musica italiana, in luoghi e territori da sostenere e promuovere nel migliore dei modi, specialmente in un periodo storico-culturale così difficile e particolare per il nostro Paese.
Per approfondire l’esperienza di incontro e conoscenza con il Premio e i professionisti membri della commissione, il progetto prevede la realizzazione di “un’Aula Aperta”, un incontro-dibattito funzionale a poter rispondere ad eventuali domande da parte degli artisti e a fornire informazioni utili allo sviluppo del loro percorso artistico.
Ogni Artista potrà eseguire brani di propria composizione, senza nessun costo di iscrizione.
Si andrà dalla canzone d’autore classica, al rap, al rock, al jazz.
Il Premio come sempre prescinde dal genere musicale proposto.
Unica richiesta: Originalità
LAZIO – 14 GIUGNO – MONTENERO SABINO – Promotore partner MARCO GRAZIOSI – Partner Comune e Pro Loco di Montenero Sabino (RI)
Commissione – Teresa De Sio – Luisa Melis – Teresa Mariano – Marco Graziosi – Elvisa Rossetti –
Considerando che ogni anno gli iscritti al Premio De André superano il migliaio, resta evidente quanta “richiesta di ascolto” ci sia nei territori e tra le nuove generazioni, per le quali Faber resta riferimento e ispirazione indiscussa.