A seguire il programma completo della 'Settimana contro la violenza sulle donne, con il patrocinio della Regione Lazio:
Lunedì 23 novembre (ore: 11.00)
Conferenza stampa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione Lazio
CONFERENZA STAMPA.
SAVE (Sport Abuse and Violence Elimination)
Servizio nazionale anti violenza, molestie e abusi nel mondo dello sport
Durante la conferenza stampa verrà anche presentata la Campagna di comunicazione contro la violenza maschile sulle donne di Differenza Donna.
Programma:
Elisa Ercoli – Presidente Differenza Donna Ong
Luisa Rizzitelli – Presidente Assist Associazione Nazionale Atlete
Giovanna Pugliese – Assessora al Turismo e alle Pari opportunità Regione Lazio
Saluto delle Campionesse Olimpiche - Antonella Bellutti, Martina Caironi e Josefa Idem
Martedì 24 novembre (ore 11.00)
Iniziativa rivolta alle scuole del Lazio che hanno aderito al progetto IO NON ODIO
FATTI D’ODIO
Dove “fatti” sta per assuefatti e per le azioni che si compiono in nome di quell'assuefazione.
Maura Gancitano e Andrea Colamedici - TLON intervisteranno alcuni personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo per approfondire con loro cosa genera odio, dove affondano le radici del peggiore dei sentimenti e cosa si può fare per contrastarlo.
Saluti istituzionali:
Giovanna Pugliese, Assessora Turismo e Pari Opportunità, Regione Lazio
Interventi:
Eleonora Mattia, Presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Lazio
Milena Monteiro Duarte, sorella di Willy, 21enne ucciso lo scorso settembre a Colleferro
Fatti d’odio (Lorenzo Baglioni, musicista; Irene Facheris, parità in pillole; Emanuela Fanelli, attrice; Elena Favilli, scrittrice; Chiara Francini, attrice; Cathy La Torre, avvocata e attivista; Giacomo Mazzariol, scrittore; Stefano Cipani, regista; Nicole Rossi, influencer; Paolo Ruffini, attore).
Mercoledì 25 novembre
Per la prima volta il palazzo della Regione Lazio si tingerà di rosso, dal 24 novembre sera al 25 novembre, per simboleggiare l’impegno quotidiano per il contrasto della violenza maschile sulle donne.
Ore: 11.00 Conferenza stampa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione Lazio
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
Giovanna Pugliese, Assessora al Turismo e alle Pari Opportunità, Regione Lazio
Eleonora Mattia, Presidente Commissione consiliare Pari Opportunità
Letture a cura di Eleonora Fanelli
Antonio Galletti, Presidente Ordine degli avvocati (in collegamento)
Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio
A seguire:
Alice Pasquini, artista
INAUGURAZIONE PANCHINA ROSSA
contro la violenza sulle donne personalizzata dall’artista Alice Pasquini
La panchina sarà intitolata a Donatella Colasanti e Rosaria Lopez e a tutte le donne vittime di violenza maschile.
Ore: 15.00, Conferenza stampa in diretta streaming su webtv.senato.it.
"DALLA PARTE DELLE DONNE: IL RUOLO FONDAMENTALE DEI CENTRI ANTIVIOLENZA"
Iniziativa organizzata dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere del Senato;
Videomessaggio di Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica.
Introduce: Valeria Valente, Presidente Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere del Senato
Intervengono in videoconferenza: Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri; Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia. Collegamento con le sedi dei centri Antiviolenza “Maree” gestito dalla cooperativa Befree con la presenza dell’Assessora al Turismo e alle Pari opportunità della Regione Lazio Giovanna Pugliese,
“Casa internazionale dei diritti umani delle donne” gestito da Telefono Rosa con la rappresentante del Comune di Roma.
e con le rappresentanti delle Reti dei centri antiviolenza: D.i.Re - Donne in rete contro la violenza; Casa internazionale delle donne di Roma; Differenza Donna; Pangea Rete Reama; UDI - Unione donne in Italia
Giovedì 26 novembre.
Ore: 11.00, Incontro in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione Lazio
DONNA E IMPRESA.
Libera di fare. Libera di essere.
Riflessioni sull’imprenditorialità come strumento per superare situazioni di difficoltà
in collaborazione con Global Thinking Foundation.
Modera: Ilaria Corsi, Lazio Innova
Intervengono: Giovanna Pugliese, Assessora Turismo e Pari opportunità, Regione Lazio; Cecilia D’Elia, Presidente Cabina di Regia per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne; Marietta Tidei, Presidente Commissione Sviluppo economico e attività produttive Regione Lazio; Roberta Lombardi, Consigliera regionale Lazio; Maria Angela Ilari, Lazio Innova - Presentazione del progetto “Scelgo di essere. Libera!”; Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation, partner del progetto “Scelgo di essere. Libera!”
Testimonianze delle donne imprenditrici nel Lazio e in Europa: Ginevra Bentivoglio, GB EditoriA; Ivana Pagliara, Promotuscia; Sonia Mascioli, Casa delle donne di Amatrice; Priscilla Contesini, Mensura (da confermare); Linda De Luca, Imems Technology; Lisa Lang, ELEKTROCOUTURE (Portogallo); Magda Rull, KYO FILMS (Spagna); Odile Ehrbar, VAPODIL (Francia).
Ore: 17.00/18.00, Conferenza stampa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione Lazio
APERTURA CASA RIFUGIO NEL FRUSINATE.
Intervengono: Enzo Salera, Sindaco di Cassino; Maria Concetta Tamburrini, Assessora Pubblica Istruzione, Turismo, Sport e Pari opportunità Comune di Cassino; Mauro Buschini, Presidente Consiglio regionale del Lazio; Sara Battisti, Consigliera regionale; Elisa Viscogliosi, Presidente Associazione Risorse Donna; Marta Bonafoni, Consigliera regionale;
Una testimonianza: Gianpiero Cioffredi, Presidente dell'Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza, la Legalità e la Lotta alla Corruzione della Regione Lazio; Fiorenza Taricone, Consigliera provinciale di parità; Giovanna Pugliese, Assessora Turismo e Pari Opportunità Regione Lazio
Ore: 11.00, Incontro in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione Lazio.
CUCINA, UN’IMPRESA AL FEMMINILE
Modera Luca Polizzano – Responsabile Spazio Attivo di Bracciano
Saluti istituzionali: Giovanna Pugliese, Assessora Turismo e Pari opportunità Regione Lazio
Camilla Monteduro – Food concept designer, TV presenter
Iside De Cesare - Chef La Parolina ristorante stellato (Trevinano – VT)
Testimonianza femminile delle ragazze dell’Istituto Alberghiero di Vittorio di Ladispoli
Ricette proposte:
Iside - Coregone marinato con panna acida e salsa verde
Camilla -Pane con ricotta e glassa al miele nocciole e scarola
Iside e Camilla - Millefrolle
Ore: 17.00, Incontro in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione Lazio.
CON MARIA In cammino con l'Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio.
Terza tappa del progetto speciale CON MARIA che mette in relazione tre percorsi, il primo di tipo spirituale, sulle tracce delle Madonne del Lazio, il secondo sulla parità di genere e sul ruolo delle donne nella società e infine un terzo sulla salute delle donne.
Presenta: Serena Dandini.
Saluti istituzionali: Giovanna Pugliese, Assessora Turismo e Pari Opportunità Regione Lazio; Alessandra Sartore, Assessora alla Programmazione economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio Regione Lazio. Interventi:
Sport: Antonella Bellutti, Campionessa olimpica
Attualità Covid: Maria Rosaria Capobianchi, Direttore Laboratorio di virologia – IRCCS Spallanzani
Arte: Francesca Cappelletti, Direttrice Galleria Borghese a Roma
Volontariato: Angela Caprio, Consigliera nazionale “La Misericordie”.
Medicina di genere: Mariavita Ciccarone, Associazione Gemme Dormienti Onlus
Libri: Alicia Giménez Bartlett, scrittrice
Giustizia: Maria Monteleone, Sostituto procuratore a Roma e coordinatrice del pool che si occupa dei diritti dei minori.
Università: Antonella Polimeni, Magnifica Rettrice dell’Università La Sapienza di Roma
Musica: Marina Rei
Teatro: Adel Tirant
Imprenditoria culturale: Gemma Trevisani, Responsabile narrativa italiana Rizzoli
Da lunedì 23 a venerdì 27 dalle ore 16 alle ore 17.
Talk in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione Lazio.
LE DONNE SI RACCONTANO
Talk in collaborazione con Wired, condotto da Claudia Oltolini, con 20 storie di donne che ogni giorno, attraverso il proprio impegno e la propria professione, si confrontano con la complessità dei nostri tempi e combattono la violenza maschile sulle donne, le discriminazioni e il gender gap.
LUNEDÌ 23
Giovanna Pugliese, Assessora Turismo e Pari Opportunità Regione Lazio
Cathy La Torre, Attivista, avvocata specializzata in diritto antidiscriminatorio
Antonella Baccaro, Giornalista
Silvia Cutrera, Componente del direttivo AVI onlus (past-president Agenzia per la Vita Indipendente di Roma) componente della segreteria DPI (Disabled people International) e vice Presidente FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap)
MARTEDÌ 24
Tiziana Ronzio, Operatrice sanitaria, Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, fondatrice dell’associazione “Tor Più Bella” dedita alla riqualificazione strutturale e sociale del quartiere di Tor Bella Monaca a Roma
Paola Di Nicola, Magistrata e scrittrice
MERCOLEDÌ 25
La musica contro la violenza sulle donne
GIOVEDÌ 26
Valentina Cardinali, Consigliera regionale di Parità
Valeria Giunta, Responsabile Federculture CGIL Roma e Lazio
Start up femminili - Scienza della Vita
Start up femminili - Moda.
Giorgia Pontetti, Ferrari Farm
VENERDÌ 27
Donatella Di Pietrantonio, Scrittrice
Francesca Innocenti, Presidente Ass. Donna Lilith contro la violenza sulle donne
Flori Degrassi, Direttore Generale ASL Roma2
Arcangela Galluzzo Dirigente Area Pari Opportunità Regione Lazio
22_11_20