(di Mariastella Diociaiuti) Eppure non ci vuole molto. Eppure mi pare molto semplice....bah
Seppure raramente esco anche io. Posta, Tribunale, Agenzia delle Entrate, Fornaio, ed altro.... Come tutti.
E come tutti rimango esterefatta.
Eppure non ci vuole molto. Ebbene.
Persone senza mascherina. Persone con mascherina, sotto il naso.
Persone che ti deridono, se indossi la mascherina e cerchi di tutelare la tua, come l' altrui salute...
Persone accalcate.
File interminabili.
Mancanza di distanziamento.
Misuratori di febbre che ti costringono a stare appicciccata a l' addetto alla vigilanza che " ti " misura la febbre. E che non ti consente di assolvere al distanziamento.
File non prenotate. O file prenotate, ma non rispettate.
File al freddo. File degli anziani.
File estenuanti...che invitano il Covid 19 ad accomodarsi .
Forse non si è compreso, che il distanziamento, non deve essere sociale, ma sanitario.....
Conta dei malati, conta dei morti.
Negazionisti e catastrofisti.
Nuove misure di quella che, dovrebbe essere, prevenzione...
File nelle farmacie, file dal medico di fiducia.
Mascherine a peso d' oro. Mascherine regalate ….
Privacy violata, untori tacciati...
Amministrazioni che lavorano in smart working.
Amministrazioni che non lavorano, neanche in smart working.
Speculazioni... astuzie... e furbizie... strumentalizzazioni...
Bene. Nel caso che, il consumatore, si trovi di fronte ad una problematica o ad un disservizio, soprattutto in questo periodo, può rivolgersi ai nostri sportelli per avere assistenza qualificata.
Abbiamo gli strumenti a tutela.
Per segnalare eventuali casi è possibile contattare l’Unione Nazionale Consumatori che garantisce assistenza ai consumatori ed è a disposizione attraverso i seguenti contatti
info:reperla@gmail.com
cellulare : 3496303249
Unione Nazionale Consumatori Rieti e Terni
03/11/2020